3 giorni di camminate nelle Calanques tra Marsiglia e Cassis

Escursionistico Facile - Un trekking tra natura e atmosfere mediterranee, tra mare e cielo, falesie e panorami mozzafiato

Ma chi l'ha detto che per una vacanza esotica servono tanti giorni di viaggio? In questo piccolo grande tour il nostro Luca Franco ci accompagnerà in un mondo sospeso tra terra e mare, dove il mediterraneo incontra le falesie in una combinazione di blu quasi accecante, bella sia con il sole che con le nuvole. 

Saremo a pochi chilometri dalla vivace Marsiglia, eppure quello che vedremo intorno a noi camminando in compagnia saranno isole, monti, mare, scogliere e macchia mediterranea. 

Un vero viaggio, con 8 viaggiatori, il nostro minibus per accompagnarci ogni giorno sui luoghi delle escursioni (e per arrivare in zona da Torino, punto di partenza di questo tour), una Guida Escursionistica Ambientale preparata e appassionata, un'avventura breve ma ricca di bellezza!

Escursionistico Facile

Adatti a chi vuole fare un viaggio di trekking con itinerari relativamente brevi su sentieri e strade bianche, con tratti in salita da percorrere con le giuste pause e senza fretta! Attenzione però: si tratta sempre di un trekking, in cui l'attività principale della giornata è la camminata, per diversi giorni consecutivi.

Prenota questo tour

Puoi prenotare direttamente e velocemente qui sul sito, oppure se preferisci prenotare con noi direttamente, clicca qui per chattare con noi , oppure chiamaci al numero +39.370.350.63.33, sarà un piacere per noi aiutarti!

Se prenoti oltre un mese prima della data di partenza, dovrai versare solo una caparra del 25%.

Queste sono le partenze previste per questo tour:
departure

3 giorni di camminate nelle Calanques tra Marsiglia e Cassis

Programma sintetico

1° giorno – Route des Cretes e arrivo a La Ciotat
Oggi daremo un primo sguardo alla stupenda natura del Parco delle Calanques percorrendo la Route des Cretes, stupenda strada panoramica che sale in cima a Cap Canaille, la più alta falesia di Francia! Da qui si apriranno alcuni indimenticabili panorami sul Parco e sull'intero massiccio, che raggiungeremo direttamente da Torino. A fine tour ci sposteremo all'hotel nella vicina Ciotat.
NB 1: spezzeremo a metà Il viaggio per raggiungere le Calanques con un piacevole pranzo in un bel ristorantino dell’entroterra provenzale!
NB 2: La Route des Cretes può essere soggetta a forti venti che possono causarne la chiusura immediata da parte delle autorità competenti. Se questo dovesse verificarsi saremo impossibilitati a scoprirla, ma il nostro Luca ha già pronti dei piani B che nulla hanno da invidiare a quello principale!

Pranzo: in ristorante
 
2° giorno – Calanque d’En Vau
L'escursione che ci porterà nel cuore dei panorami spettacolari del Parco parte direttamente da Cassis e, attraverso dei continui saliscendi, ci porterà alla Calanque d’En Vau, una delle più nascoste e belle dell’intero massiccio! Le pareti bianche di questo piccolo fiordo si specchiano in un mare azzurro, verde e trasparente che lambisce una piccola caletta raggiungibile solo a piedi! Lungo il sentiero vedremo anche le Calanques di Port Miou e Port Pin.

Pranzo: al sacco
Dislivello in salita: 550m

Distanza complessiva: 13km

3° giorno – Mont de Luminy e rientro a Torino
L’ultimo giorno saluteremo le Calanques con una facile escursione matuttina ad anello, camminando su comode sterrate e in mezzo ad accoglienti boschi di pini marittimi che ci condurranno a vedere alcuni degli scorci più significativi del Parco.
Vedremo il Mont Puget, la punta più alta delle Calanques, saliremo sul Mont de Luminy e seguiremo una cresta panoramica da cui vedremo le isole Plane e Riou. Insomma, un’escursione facile ma estremamente soddisfacente! La gita partirà la mattina dalla zona universitaria di Luminy. 
Partiremo poi in direzione di Torino, fermandoci brevemente a Cassis per gustare un leggero ma gustoso pranzo al sacco prima di riprendere la via del ritorno

Pranzo: al sacco
Dislivello in salita: 200m

Distanza complessiva: 6km

Chi ci accompagnerà in questo viaggio?

Luca Franco

Grande appassionato di viaggi e montagna, Luca è una Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore Turistico e Cicloturistico che ama organizzare trekking classici, tour culturali e anche viaggi in ebike. Molto preparato e curioso, scova angoli meno conosciuti e deliziose scoperte gastronomiche, trasmettendo la sua passione per i luoghi che ama.

Luca Franco

Cosa é incluso nel prezzo del tour?

Pasti

  • 2 colazioni
  • 3 pranzi al sacco
  • Non sono incluse le cene, perché vogliamo che i nostri viaggiatori siano liberi di mangiare, e di bere, quello che preferiscono, senza sentirsi legati o obbligati da un menu o da un prezzo fisso. Il nostro accompagnatore organizzerà la cena per il gruppo ascoltandone i pareri e i gusti, e sarà presente per la serata.

Trasporti

  • Tutti i trasferimenti in minibus 9 posti climatizzato come da programma sintetico del viaggio

Pernottamento

  • 2 notti in hotel 3*** in camera doppia con bagno privato, incluse colazione e tassa di soggiorno
  • (possibilità di camera singola con supplemento totale di 140,00 euro)
  • per chi parte da solo, è possibile condividere una doppia con letti separati: saremo noi a fare gli abbinamenti (donne con donne, uomini con uomini); se al momento della partenza non sarà disponibile una compagna o un compagno di stanza, assegneremo la singola facendoci carico noi del supplemento.

Attivitá

  • 3 giorni di accompagnamento sui sentieri da parte di una Guida Escursionistica Ambientale
  • Ingresso e visita della Cittadella di Sisteron

Orari e punto di ritrovo

Per questo viaggio l'appuntamento con il nostro accompagnatore è
• alle ore 7:30 di venerdì 20 marzo a Torino, in Piazza Carlo Felice, davanti alla Stazione Porta Nuova, sotto i portici in corrispondenza del negozio Decathlon (https://goo.gl/maps/UZm2ZDjoqRSpDNqp6)

In alternativa possiamo trovarci
• alle ore 8:10 di venerdì 20 marzo al Parcheggio autostradale di Avigliana Ovest (https://maps.app.goo.gl/sJdnZqtgbH7AuQkS7)

A fine tour il rientro è previsto:
• a Torino alla Stazione Porta Nuova verso le ore 20:00 di domenica 22 marzo
(se dovete prendere un treno vi consigliamo per sicurezza di scegliere partenze a partire dalle 21:00)
• al Parcheggio autostradale di Avigliana Ovest verso le ore 19:20

Come vestirsi e cosa portare

Per la prima giornata del viaggio sono necessarie le scarpe da escursionismo per la passeggiata, ma non è necessario un abbigliamento tecnico.

Abbigliamento 

La cosa migliore è un abbigliamento a strati, fresco e traspirante. (Potrebbe esserti utile il nostro articolo con 4 consigli per scegliere l'abbigliamento da escursione). 

  • un buon pile
  • una giacca antivento e antipioggia
  • pantaloni da trekking non eccessivamente pesanti, in grado di asciugare rapidamente e soprattutto con parti elasticizzate per favorire i movimenti ed essere confortevoli.

Calzature 

Zaino e Valigia 

  • zaino di 20-30 litri per escursioni giornaliere, con un coprizaino in caso di pioggia (non si sa mai!).
  • un trolley o valigia per i tuoi vestiti e effetti personali per tutto il viaggio da caricare sul minibus e che porteremo in hotel

Da non dimenticare 

  • un paio di occhiali da sole
  • crema solare
  • borraccia per l’acqua (consigliamo di avere con se  1-1,5litri d'acqua - nei posti dove cammineremo non saranno presenti punti di rifornimento acqua)
  • costume da bagno e telo mare per i coraggiosi come il nostro Luca che si tuffa sempre nell'acqua delle calanques!
  • un berretto ed una fascia per proteggere la fronte e le orecchie dal vento (non si sa mai)

Bastoncini da trekking 

Ideali sia in salita che in discesa per diminuire lo sforzo dei muscoli delle gambe ed attenuare il carico sulle articolazioni

Cosa considerare per un viaggio in Francia

  • Per andare in Francia è necessario un documento valido per l'espatrio (carta di identità o passaporto)
  • Le prese di corrente in Francia sono di tipo tedesco a due pioli. In questo tipo di prese funzionano correttamente anche tutti i caricabatteria normali di telefoni e tablet che utilizziamo in Italia. Non vanno bene per la Francia le spine a tre pioli.
departure

3 giorni di camminate nelle Calanques tra Marsiglia e Cassis

Programma sintetico

1° giorno – Route des Cretes e arrivo a La Ciotat
Oggi daremo un primo sguardo alla stupenda natura del Parco delle Calanques percorrendo la Route des Cretes, stupenda strada panoramica che sale in cima a Cap Canaille, la più alta falesia di Francia! Da qui si apriranno alcuni indimenticabili panorami sul Parco e sull'intero massiccio, che raggiungeremo direttamente da Torino. A fine tour ci sposteremo all'hotel nella vicina Ciotat.
NB 1: spezzeremo a metà Il viaggio per raggiungere le Calanques con un piacevole pranzo in un bel ristorantino dell’entroterra provenzale!
NB 2: La Route des Cretes può essere soggetta a forti venti che possono causarne la chiusura immediata da parte delle autorità competenti. Se questo dovesse verificarsi saremo impossibilitati a scoprirla, ma il nostro Luca ha già pronti dei piani B che nulla hanno da invidiare a quello principale!

Pranzo: in ristorante
 
2° giorno – Calanque d’En Vau
L'escursione che ci porterà nel cuore dei panorami spettacolari del Parco parte direttamente da Cassis e, attraverso dei continui saliscendi, ci porterà alla Calanque d’En Vau, una delle più nascoste e belle dell’intero massiccio! Le pareti bianche di questo piccolo fiordo si specchiano in un mare azzurro, verde e trasparente che lambisce una piccola caletta raggiungibile solo a piedi! Lungo il sentiero vedremo anche le Calanques di Port Miou e Port Pin.

Pranzo: al sacco
Dislivello in salita: 550m

Distanza complessiva: 13km

3° giorno – Mont de Luminy e rientro a Torino
L’ultimo giorno saluteremo le Calanques con una facile escursione matuttina ad anello, camminando su comode sterrate e in mezzo ad accoglienti boschi di pini marittimi che ci condurranno a vedere alcuni degli scorci più significativi del Parco.
Vedremo il Mont Puget, la punta più alta delle Calanques, saliremo sul Mont de Luminy e seguiremo una cresta panoramica da cui vedremo le isole Plane e Riou. Insomma, un’escursione facile ma estremamente soddisfacente! La gita partirà la mattina dalla zona universitaria di Luminy. 
Partiremo poi in direzione di Torino, fermandoci brevemente a Cassis per gustare un leggero ma gustoso pranzo al sacco prima di riprendere la via del ritorno

Pranzo: al sacco
Dislivello in salita: 200m

Distanza complessiva: 6km

Chi ci accompagnerà in questo viaggio?

Luca Franco

Grande appassionato di viaggi e montagna, Luca è una Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore Turistico e Cicloturistico che ama organizzare trekking classici, tour culturali e anche viaggi in ebike. Molto preparato e curioso, scova angoli meno conosciuti e deliziose scoperte gastronomiche, trasmettendo la sua passione per i luoghi che ama.

Luca Franco

Cosa é incluso nel prezzo del tour?

Pasti

  • 2 colazioni
  • 3 pranzi al sacco
  • Non sono incluse le cene, perché vogliamo che i nostri viaggiatori siano liberi di mangiare, e di bere, quello che preferiscono, senza sentirsi legati o obbligati da un menu o da un prezzo fisso. Il nostro accompagnatore organizzerà la cena per il gruppo ascoltandone i pareri e i gusti, e sarà presente per la serata.

Trasporti

  • Tutti i trasferimenti in minibus 9 posti climatizzato come da programma sintetico del viaggio

Pernottamento

  • 2 notti in hotel 3*** in camera doppia con bagno privato, incluse colazione e tassa di soggiorno
  • (possibilità di camera singola con supplemento totale di 140,00 euro)
  • per chi parte da solo, è possibile condividere una doppia con letti separati: saremo noi a fare gli abbinamenti (donne con donne, uomini con uomini); se al momento della partenza non sarà disponibile una compagna o un compagno di stanza, assegneremo la singola facendoci carico noi del supplemento.

Attivitá

  • 3 giorni di accompagnamento sui sentieri da parte di una Guida Escursionistica Ambientale
  • Ingresso e visita della Cittadella di Sisteron

Orari e punto di ritrovo

Per questo viaggio l'appuntamento con il nostro accompagnatore è
• alle ore 7:30 di venerdì 2 ottobre a Torino, in Piazza Carlo Felice, davanti alla Stazione Porta Nuova, sotto i portici in corrispondenza del negozio Decathlon (https://goo.gl/maps/UZm2ZDjoqRSpDNqp6)

In alternativa possiamo trovarci
• alle ore 8:10 di venerdì 2 ottobre al Parcheggio autostradale di Avigliana Ovest (https://maps.app.goo.gl/sJdnZqtgbH7AuQkS7)

A fine tour il rientro è previsto:
• a Torino alla Stazione Porta Nuova verso le ore 20:00 di domenica 4 ottobre
(se dovete prendere un treno vi consigliamo per sicurezza di scegliere partenze a partire dalle 21:00)
• al Parcheggio autostradale di Avigliana Ovest verso le ore 19:20

Come vestirsi e cosa portare

Per la prima giornata del viaggio sono necessarie le scarpe da escursionismo per la passeggiata, ma non è necessario un abbigliamento tecnico.

Abbigliamento 

La cosa migliore è un abbigliamento a strati, fresco e traspirante. (Potrebbe esserti utile il nostro articolo con 4 consigli per scegliere l'abbigliamento da escursione). 

  • un buon pile
  • una giacca antivento e antipioggia
  • pantaloni da trekking non eccessivamente pesanti, in grado di asciugare rapidamente e soprattutto con parti elasticizzate per favorire i movimenti ed essere confortevoli.

Calzature 

Zaino e Valigia 

  • zaino di 20-30 litri per escursioni giornaliere, con un coprizaino in caso di pioggia (non si sa mai!).
  • un trolley o valigia per i tuoi vestiti e effetti personali per tutto il viaggio da caricare sul minibus e che porteremo in hotel

Da non dimenticare 

  • un paio di occhiali da sole
  • crema solare
  • borraccia per l’acqua (consigliamo di avere con se  1-1,5litri d'acqua - nei posti dove cammineremo non saranno presenti punti di rifornimento acqua)
  • costume da bagno e telo mare per i coraggiosi come il nostro Luca che si tuffa sempre nell'acqua delle calanques!
  • un berretto ed una fascia per proteggere la fronte e le orecchie dal vento (non si sa mai)

Bastoncini da trekking 

Ideali sia in salita che in discesa per diminuire lo sforzo dei muscoli delle gambe ed attenuare il carico sulle articolazioni

Cosa considerare per un viaggio in Francia

  • Per andare in Francia è necessario un documento valido per l'espatrio (carta di identità o passaporto)
  • Le prese di corrente in Francia sono di tipo tedesco a due pioli. In questo tipo di prese funzionano correttamente anche tutti i caricabatteria normali di telefoni e tablet che utilizziamo in Italia. Non vanno bene per la Francia le spine a tre pioli.
L'itinerario e le attività proposte potrebbero variare a seconda delle condizioni meteo, eventi stagionali, eventi speciali e suggerimenti del gruppo di viaggio.
Piú informazioni su questo viaggio

Questo viaggio è costituito da escursioni che durano tutta la giornata, nelle quali si cammina per circa 4 ore totali a cui vanno aggiunte le pause, i pasti, le soste panoramiche. 

Sono previsti dei tratti in salita e in discesa, con dislivelli totali che non superano in genere i 500 metri (il dettaglio si trova nel Programma Sintetico del viaggio).

Consigliamo questo viaggio a chi è abituato a camminare e ha voglia di impegnarsi in un trekking di livello facile ma con impegno continuativo di più giorni.

Se un viaggio di trekking ti sembra troppo impegnativo per te, ma ti piacerebbero brevi passeggiate in luoghi bellissimi, ti consigliamo di dare un'occhiata ai nostri Tour in Minibus

Se hai un dubbio sulle difficoltà tecniche o sulla lunghezza del percorso, puoi contattarci e parlare direttamente con l'accompagnatore che ti potrà consigliare al meglio in base alla tua esperienza e alle tue esigenze.

Nei nostri trekking si trovano viaggiatori in solitaria, coppie, o coppie di amici, ed in un piccolo gruppo da 8 si fa amicizia subito. Questo tour è perfetto per chi viaggia da solo ma non vuole fare tutto il viaggio da solo. Sarai comunque indipendente, potrai scegliere se e quando condividere il tuo tempo libero con il gruppo.

I nostri viaggiatori sono persone che sanno viaggiare, infatti arrivano autonomamente nel luogo dell'appuntamento, principalmente da tutta Italia (ma non solo) e che scelgono di fare un viaggio con noi per conoscere in maniera diversa luoghi, persone, sapori e tradizioni. Siamo orgogliosi di poter dire che i nostri viaggiatori sono la parte migliore dei nostri viaggi!

I viaggiatori in solitaria sono quindi i benvenuti nei nostri tour e se ti va di condividere una camera doppia / tripla con altri membri del gruppo, ti invieremo una e-mail dopo la prenotazione e ci dirai le tue preferenze (ad esempio, se sei una ragazza e ti va di condividere una camera con altre ragazze, ecc.). Non pagherai nessun supplemento,

Se invece preferisci puoi prenotare una camera singola con un supplemento.

Se non ci sono altri viaggiatori che desiderano condividere la camera o se non c'è possibilità di soddisfare le tue preferenze, la tua camera singola sarà offerta da noi, senza alcun costo aggiuntivo.

Tutti i nostri tour sono realizzati direttamente da noi, Giroola Srl, via Amorosa 3, 10030 Villareggia (TO) (P.iva 11671600010, Scia 19022017-1520 Suap 9007)

Durante il tour il cliente sarà coperto dalla nostra Assicurazione Responsabilità Civile (Reale Mutua Assicurazioni, via Corte d'Appello 1, 10122 Torino, nr.2007/03/2276452).  

Noi aderiamo al Fondo di Garanzia (art.50 Dlgs 23.05.2011 n.79) al quale possono fare ricorso i viaggiatori muniti di contratto in caso di bancarotta o insolvenza del Tour operator per avere il rimborso del prezzo pagato (Fondo Garanzia Viaggi Srl , via Nazionale 60, 00184 Roma, certificato n. A/146.1485/5/2017)

 

estratto delle condizioni generali per la vendita di pacchetti turistici:
...

3) PRENOTAZIONI
L’accettazione della prenotazione da parte di Giroola Srl è subordinata all’effettiva disponibilità di posti. Le prenotazioni verranno considerate definitive dopo conferma da parte di Giroola Srl al cliente.
Indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, opuscoli o altra forma di comunicazione scritta, saranno fornite in tempo da Giroola Srl, prima della data di inizio del viaggio, come da obblighi previsti dal Dlgs 79/2011

4) PAGAMENTI
All’atto della prenotazione, per tutti i viaggi della durata di più di un giorno, viene richiesto il pagamento di un acconto pari al 25% della somma totale. Il pagamento dell’intera somma è richiesto entro 30 giorni dalla partenza. Nel caso di prenotazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla partenza, e nel caso di viaggi della durata di un solo giorno, è richiesto l’intero pagamento alla prenotazione. In mancanza del pagamento delle somme sopra menzionate nelle date stabilite, Giroola Srl avrà facoltà di cancellare il contratto.
Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi viene richiesto l'intero pagamento alla prenotazione. 
Anche i premi di eventuali polizze assicurative sono dovuti interamente al momento dell'emissione della polizza.

5) TRASFERIMENTO DI CONTRATTO
Il cliente che intenda rinunciare al contratto può essere sostituito da un’altra persona a condizione che:
a) A Giroola Srl sia data notizia almeno 4 giorni di calendario prima della data di partenza del tour, insieme ai dati personali del subentrante;
b) Il subentrante soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art.10 Dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi a passaporti, visti, certificazioni sanitarie;
c) Il subentrante rimborsi Giroola Srl di tutte le spese eventualmente sostenute per il trasferimento del contratto, somma da stabilirsi prima del trasferimento del contratto stesso

Inoltre, il cliente e il subentrante sono entrambi responsabili per il pagamento del pacchetto turistico e della somma di cui all’art.c del presente articolo.
Nel caso di determinati servizi, fornitori di terze parti hanno il diritto di rifiutare la sostituzione al subentrante, anche se effettuata entro i limiti stabiliti dal presente articolo.
Giroola Srl non sarà ritenuta responsabile per l’eventuale non accettazione della sostituzione da parte di terze parti. Tale accettazione sarà notificata tempestivamente da Giroola Srl alle parti coinvolte prima della partenza.

6) RECESSO
Nel caso di recesso dal pacchetto turistico il cliente è, in ogni caso, responsabile per il pagamento del prezzo del pacchetto turistico. Se il recesso avviene per ragioni diverse da quelle previste nell’articolo 7 delle presenti Condizioni Generali, il cliente dovrà corrispondere, secondo l’art.1373, paragrafo III del Codice Civile, una penale di cancellazione come sotto specificato:

  • il 25% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene entro 30 giorni prima della partenza
  • il 35% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 29 e 18 giorni prima della partenza
  • il 50% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 17 e 10 giorni prima della partenza.
  • Il 75% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 9 e 5 giorni prima della partenza
  • il 100% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene oltre questi termini

Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi la penale di cancellazione è del 100% indipendentemente dalla data di recesso.
I premi di eventuali polizze assicurative non verranno restituiti in caso di recesso da parte del cliente.

7) RECESSO DEL CLIENTE SENZA PENALITA’
Il cliente può recedere dal contratto, senza incorrere in alcuna penalità, nelle seguenti circostanze:

  • un cambiamento significativo di uno o più elementi del contratto che possano oggettivamente essere considerate fondamentali per la fruizione del pacchetto turistico nella sua interezza e proposto da Giroola Srl dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettato dal cliente

Nelle circostanze sopra menzionate, il cliente ha diritto alle seguenti opzioni:

  • la fruizione di un pacchetto turistico alternativo, senza aumento di costo o con la restituzione dell’eccesso di prezzo già pattuito, nel caso in cui il secondo pacchetto turistico dovesse costare meno del primo
  • la restituzione di ogni somma corrisposta come pagamento anche parziale. Tale restituzione deve essere effettuata entro 7 giorni di calendario dal ricevimento della richiesta di rimborso

Il cliente deve comunicare la propria decisione (accettare il cambiamento o recedere) entro due giorni di calendario dal ricevimento della notizia del cambiamento. In assenza di specifica notifica oltre il suddetto termine, la proposta fatta da Giroola Srl sarà considerata accettata.
Il cliente che decida di recedere dal contratto prima della partenza per circostanze diverse da quelle indicate nel presente articolo dovrà corrispondere, dedotto l’acconto pagato come da articolo 4, le penalità indicate nell’articolo 6.

8) CAMBIAMENTI AL TOUR
Eventuali cambiamenti al tour, richiesti dal cliente, dopo la confermazione della prenotazione, potrebbero generare spese per Giroola Srl ed occasionalmente penalità addebitate da fornitori. In questo caso, tali importi dovranno essere addebitati al consumatore. Recesso parziale di alcuni viaggiatori sotto lo stesso contratto e la risultante diminuzione del numero dei partecipanti al tour sarà considerata recesso parziale e quindi regolata dall’art.6.

Come specificato nelle nostre Condizioni Generali di Vendita di pacchetti turistici, quando viaggiate con Giroola siete coperti dalla nostra Assicurazione per Responsabilità Civile. Per tutto quello che potrebbe accadere e che fosse imputabile a nostra negligenza o errore, abbiamo sottoscritto una polizza (Reale Mutua Assicurazioni, nr.2007/03/2276452).

Ti consigliamo una ulteriore copertura assicurativa, per la quale abbiamo deciso di lavorare con Allianz Global Assistance:

  • ANNULLAMENTO VIAGGIO - I nostri viaggi da 8 persone sono spesso pieni mesi prima della data del viaggio, e anche se la nostra politica di annullamento nella realtà è molto più flessibile di quanto espresso nella nostra Booking Policy (i nostri viaggiatori lo possono testimoniare, siamo molto disponibili a spostare il viaggio in caso di imprevisto anche dell'ultimo minuto), dove siano coinvolte altre strutture (hotel, noleggi, etc) alcune spese non sono proprio rimborsabili, e quindi una buona assicurazione annullamento viaggio diventa un alleato prezioso. 

Noi di Giroola siamo un'agenzia della rete Globy di Allianz Global Assistance, e possiamo quindi fornirti tutte le informazioni, fare preventivi ed emettere le polizze direttamente insieme alla prenotazione.

Per qualsiasi informazione puoi contattare Paola  - WhatsApp 370.3506333 - [email protected])

Cosa è piaciuto ai viaggiatori

Carla D.

Trekking nelle Calanques di Marsiglia e Cassis

Le Calanques sono veramente stupefacenti e il susseguirsi a sorpresa di questi scenari mozzafiato ha riempito i nostri occhi e la mente di ricordi indimenticabili. Anche il bel tempo e il bagno in mare hanno contribuito a rendere il tutto indimenticabile. Ma un grazie di cuore va soprattutto a Luca che ci ha accompagnato con garbo, competenza e disponibilità. Una guida perfetta anche nel condurre il minibus e nel venire incontro alle nostre esigenze...accompagnandoci addirittura sottocasa. Un eventuale prossimo tour con lui è una garanzia ! Un saluto a tutti i gradevoli e simpatici compagni di viaggio ....alla prossima !
Elisabetta V.

Trekking alle Calanques

Ho partecipato lo scorso week end al trekking nei Calanques di Cassis/Marsiglia con Luca.
Come al solito tutto ottimo: viaggio, cammini, pranzi e cene. Luca, oltre a tutto, è anche riuscito ad
“ordinare” un sabato con un tempo meraviglioso con colori e sfumature eccezionali!!!
Le coste bianche dei calanchi calcari, la ricca vegetazione con pini e macchia mediterranea
(ginestre già fiorite e cisti in via di fioritura con i petali stropicciati!) e il mare con diverse colorazioni
dall’azzurro al blu profondo.
Michela ed io siamo riuscite anche a fare il bagno nonostante l’acqua super fredda, ma era troppo
bello non provare in un mare così bello!
Nel gruppo ho ritrovato due amiche con cui abbiamo fatto altri trekking Giroola e conosciuto nuove
persone: un aspetto sempre interessante e arricchente dei gruppi Giroola.
Arrivederci al prossimo viaggio in Corsica con Marco Ballatore!!!!
Daniela A.
5

Calanques

Il tour di 3 giorni del 17 marzo sulle Calanques è stata un'esperienza decisamente positiva. Luca è una guida esperta,pronta agli imprevisti e abile nel fare gruppo, cosa che non penso sia così scontata. È stata la mia prima esperienza con Giroola e sicuramente non l'ultima. 10 e lode!
Roberto M.
4

Trekking alle Calanques

Ho conosciuto le Calanques grazie a Giroola e la mia esperienza è stata più che positiva.
Posti bellissimi, un bel gruppo, ottimamente guidato da Luca.
Buona la scelta dell'Hotel a La Ciotat, per l'ottima posizione, fronte mare. (Unica pecca la cena modesta).
Ottimo il ristorante Les trois secs.
Buono anche quello di Sisteron, se non fosse per l'attesa esagerata.
Consiglio a tutti di fare questa esperienza.