La Via del Sale da Limone a Ventimiglia, 3 giorni in Ebike oltre quota 2.000m, passaggio dal Monte Toraggio

Tour Sportivo - Versione con Tratti Esposti - Un percorso mitico, una piccola grande avventura, tra paesaggi incredibili e l'impegnativo passaggio del Monte Toraggio

€ 539

La Via del Sale, il percorso mitico tra Piemonte, Francia e Liguria lungo il quale viaggiavano anticamente le merci, fra cui, importantissimo, il sale.

Chi non ha mai sognato di farla in bicicletta?

Con l'ebike anche questa fantastica avventura diventa possibile per bikers con un minimo di esperienza, in grado di affrontare strade di montagna, sentieri e mulattiere.

Effettueremo questo percorso in tre giorni, per permetterci di ricaricare le batterie (nostre e delle bici) a fine giornata, partendo da Limone Piemonte con una prima tappa che prevede la salita al Col di Tenda per poi seguire la strada militare che ci porterà alle fortificazioni militari che caratterizzano questa zona di confine. Dopo la cena e la notte al rifugio Don Barbera ripartiremo per la seconda giornata che passeremo tutta in quota tra mulattiere e strade militari, per arrivare al colle Melosa (dove pernotteremo). Il terzo giorno percorreremo l'Alta Via dei Monti Liguri, con lo spettacolare passaggio attorno al monte Toraggio, per poi scendere verso il mare fino a raggiungere la nostra meta finale, Ventimiglia: sarà emozionante dopo giorni di montagna prendere un gelato sulla spiaggia prima di rientrare in treno per la fine del viaggio.

In questo tour ognuno trasporterà con sé il bagaglio necessario per i 3 giorni: tutto il necessario dovrà stare nello zaino  (o nella borsa da sella/manubrio) - una vera avventura in ebike!

Lunghezza: 135 km
Dislivello positivo: 3.500m

Questa versione è di livello tecnico Impegnativo a causa del percorso della terza giornata intorno al Monte Toraggio (in questa raccolta puoi trovare le nostre foto e video dei passaggi più impegnativi).

Abbiamo creato anche una versione senza i tratti esposti, con una terza giornata che scende da un percorso misto asfalto-sterrato attraverso paesini pittoreschi come Dolceacqua, la trovate cliccando qui.

Tour in Ebike Sportivo con Tratti Esposti

Dedicato a chi usa regolarmente l'ebike su strade sterrate, mulattiere e sentieri con fondo sconnesso. Troveremo sassi, radici, buche. Sono presenti tratti esposti che in caso di caduta possono essere anche molto pericolosi. Consigliamo l'uso di una eBike Full (bi-ammortizzata)

giroola ebike via del sale

Giorno 1 - il colle di Tenda e le fortificazioni militari
Dopo aver attraversato l'abitato di Limone Piemonte, si inizia a salire su asfalto dai 1.000m della partenza fino agli oltre 1.800m del colle di Tenda, dove pranzeremo. Imboccheremo poi la strada militare che ci porterà a passare attraverso le fortificazioni militari, per concludere la giornata al rifugio Don Barbera, dove ceneremo, dormiremo e potremo ricaricare le batterie delle bici.

Lunghezza: 35 km
Dislivello positivo: 1.400m

 

Giorno 2 - il bosco delle navette e il monte Saccarello
La seconda tappa del nostro tour inizia con una panoramicissima salita, al termine della quale inizieremo la lunga discesa attraverso il bosco delle navette. Nel corso della giornata alterneremo molte salite ad altrettante discese, raggiungendo, tra le altre, la vetta del Saccarello, che con i suoi 2.200m è la cima più alta della Liguria, e termineremo con la discesa finale fino ai 1.600m del colle Melosa, dove faremo tappa per la notte.

Lunghezza: 40 km
Dislivello positivo: 1.200m

 

Giorno 3 - il monte Toraggio e l'arrivo al mare
L'ultima giornata ci porterà, dopo essere risaliti in quota, ad affrontare la parte più tecnica e difficile del tour, il sentiero attorno al monte Toraggio che ci terrà impegnati per circa 10km. Terminato questo tratto tutto in single trail, la strada si farà più larga ed inizieremo il lungo avvicinamento fino a Ventimiglia, quasi interamente su strade sterrate e parecchio sconnesse. Arrivati a destinazione rimane il tempo per un tuffo in mare e per una birra, prima di salire sul treno che ci riporterà al punto di partenza.

Lunghezza: 50 km
Dislivello positivo: 800m

 

Questo tour ci permette, attraverso sentieri poco battuti, di fare un percorso tra valli normalmente distanti tra loro per chi viaggia su strada. Per questo il tour, pur essendo itinerante, non prevede il trasporto dei bagagli: sarebbe molto dispendioso in termini economici, decisamente folle dal punto di vista ambientale e quindi poco sensato per la nostra avventura.