Clone of Clone of The Via del Sale in Ebike, 3 days on the paths from the Alps to the sea

An intelligent path that combines adventure and mountain landscapes with a sweet and fun descent to the sea

La Via del Sale is a dream for many bikers, and with reason: the taste of adventure, the desire to compete with the mountain and its climbs, the feeling of satisfaction that comes with reaching the sea in Ventimiglia, thinking that only a few hours before we were in the middle of the uncontaminated mountains, the pleasure of taking an epic journey together with a group of other bike enthusiasts and sharing a unique experience.

We have designed this version of the Via del Sale for those who want to enjoy all the pleasure of the challenge, the landscapes and the mountains but do not really feel like carrying the bags and facing the exposed (and dangerous) sections around the Monte Toraggio of the third day of travel.

We will do this route in three days, starting from Limone Piemonte with the climb to the Col di Tenda and then follow the military road that will take us to the military fortifications that characterize this border area. After dinner and staying at Rifugio Don Barbera we will leave for the second day that we will spend among mule tracks and military roads, to arrive to the Colle Melosa where we will spend the night.

On the third day we will descend towards the sea and our final destination, Ventimiglia, crossing the characteristic villages of Pigna, Isolabona and Dolceacqua: a dip in the sea, an ice cream on the beach and then we will leave by train for Limone, another essential moment for us in this adventure.

In this tour everyone will carry with them the luggage necessary for the 3 days: all the necessities must fit in the backpack (or in the saddle bag / handlebar) - a real mtb adventure, not to be missed, we are waiting for you!

Length: 130 km
Elevation gain: 2,800m

This trip is of a medium challenging level, here you can find the more challenging version, with the classic route around the Monte Toraggio 

Tour in montagna - bikepacking leggero

Tour itinerante con pernottamento in rifugio, in bikepacking leggero (si porta lo stretto necessario nello zaino o in borse di piccole dimensioni attaccate alla bici), adatto a chi ama l'alta montagna, le vette e i panorami, le vecchie strade militari e i single track. Richiede buona conduzione e precisione di guida in passaggi obbligati consecutivi. Discreto equilibrio, capacità di superare sassi e radici. Capacità di conduzione attiva su single track in discesa. Ricerca massima aderenza in salita su terreno smosso. Una o più giornate non hanno punti di ricarica intermedi.

Book this tour

You can book directly and quickly here on the site, or if you prefer us to assist you with your booking, click here to chat with us now, or call us at +39.370.350.63.33, we'll be happy to help!

If you are booking over a month in advance, only a deposit of 25% is necessary.

These are the planned departures for this tour:
departure

Clone of Clone of The Via del Sale in Ebike, 3 days on the paths from the Alps to the sea

Programma sintetico

Giorno 1 - Pietraporzio - Gardetta - San Magno
Ritrovo presso l’abitato di Pietraporzio, partenza verso il Colle Salsas Blancias.
Primo tratto di facile asfalto dove scalderemo le gambe. Raggiungeremo la borgata Moriglione, da cui intraprenderemo la lunga salita sterrata che ci porterà al colle, regalandoci il primo sguardo sulla Gardetta (la salita è completamente pedalabile!
Troveremo alcuni brevi tratti con una discreta pendenza, ma le e-bike servono proprio a questo no??). Dal passo, tramite morbidi saliscendi, attraverseremo il settore della Gardetta che guarda verso la Valle Stura e giungeremo al Colle Fauniera (2.500 metri), da cui partirà la discesa verso il nostro rifugio, nei pressi del santuario di Castelmagno, alternando alcuni facili single track all’asfalto (single track evitabili scendendo integralmente su asfalto).
Cena e notte in rifugio, in camere triple/quadruple, biancheria già compresa.

 

Lunghezza: 28 km
Dislivello positivo: 1.350m

 

Giorno 2 - San Magno - Gardetta - Pietraporzio
Partendo dalla nostra locanda in Valle Grana, risaliremo su asfalto fino al Colle Fauniera, per poi ributtarci nell’altopiano della Gardetta. Scopriremo i panorami imperdibili del luogo, come il magnifico punto d’osservazione del Colle Ancoccia, e ci divertiremo lungo un facile single track. Dopo una sosta pranzo al centro dell’altopiano, torneremo al Colle Salsas Blancias per scendere la lunga sterrata, affrontata in salita il giorno precedente.

 

Lunghezza: 42 km
Dislivello positivo: 1.350m

Chi ci accompagnerà in questo viaggio?

Luca Franco

Grande appassionato di viaggi e montagna, Luca è una Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore Turistico e Cicloturistico che ama organizzare trekking classici, tour culturali e anche viaggi in ebike. Molto preparato e curioso, scova angoli meno conosciuti e deliziose scoperte gastronomiche, trasmettendo la sua passione per i luoghi che ama.

Luca Franco

Cosa é incluso nel prezzo del tour?

Meals

  • 1 colazione
  • 2 pranzi al sacco
  • 1 cena

Accommodation

  • 1 notte in hotel 3*** in camera doppia con bagno privato, incluse colazione e tassa di soggiorno

Activities

  • 2 giorni di accompagnamento e assistenza sui sentieri da parte di un Accompagnatore Cicloturistico qualificato

Orari e punto di ritrovo

Per questo viaggio l'appuntamento con il nostro accompagnatore è
• alle ore 9:30 di sabato 20 giugno a Pietraporzio (CN) nel parcheggio in via degli Alpini (https://maps.app.goo.gl/HsetLZnNhnQ21XkX8)

A fine tour il rientro è previsto:
• a Pietraporzio verso le ore 17:00 di domenica 21 giugno

Come vestirsi e cosa portare

Questo tour ci permette, attraverso sentieri poco battuti, di fare un percorso tra luoghi normalmente distanti tra loro per chi viaggia su strada. Per questo il tour, pur essendo itinerante, non prevede il trasporto dei bagagli: sarebbe molto dispendioso in termini economici, meno sostenibile dal punto di vista ambientale e quindi poco sensato per la nostra avventura.Quindi ognuno dovrà portare con sé lo stretto necessario.
Ognuno può regolarsi in base alla sua esperienza, ma il consiglio è di tenersi leggeri e non esagerare con il carico.

Se volete avere uno spunto, questo è quello che si porterà il nostro accompagnatore:

Per la giornata in bici

  • casco (meglio ricordarlo!)
  • maglia tessuto tecnico a maniche corte
  • pantaloncini con fondello

(l'abbigliamento tecnico da bici - maglietta + pantaloncini - lo lava la sera e lo rimette il giorno dopo)

(nello zaino)

  • maglia tessuto tecnico a maniche lunghe
  • k-way
  • guanti
  • occhiali da sole
  • crema protezione solare
  • camera d'aria
  • il caricabatterie (!)

inoltre, non dimenticare

  • acqua
  • snack e/o sali minerali

 

Vestiti / biancheria per la sera (nella borsa da sella)

  • pantalone da trekking, leggero, di quelli che si possono dividere e diventare lunghi-corti
  • maglietta di cotone
  • pile / felpa
  • mutande
  • calze
  • spazzolino/dentifricio/sapone
  • asciugamano in microfibra
  • scarpe da ginnastica

 

N.B.: il sacco lenzuolo per la notte in rifugio viene fornito in loco per tutti i partecipanti, ma se ne hai già uno e preferisci puoi portarlo con te e usarlo senza problemi

 

Controllare la bici  prima di partire per il tour (IMPORTANTE) :

  • pneumatici in buone condizioni
  • freni funzionanti
  • sospensioni in ordine e tarate correttamente
  • catena non eccessivamente usurata o danneggiata
  • batteria carica 

Infine, la nostra guida ha con sé nello zaino il necessario per effettuare piccole riparazioni, ma alcuni pezzi non sono universalmente validi, quindi il nostro consiglio è di avere nel proprio zaino qualche ricambio che potrebbe rendersi necessario, del tipo e della misura adatta alla propria eBike:

  • una camera d'aria
  • una falsa maglia
  • una coppia di pastiglie dei freni
  • il forcellino del cambio

 

Protezioni
L'uso di altre protezioni (guanti, ginocchiere, gomitiere, casco con mentoniera, etc) non è obbligatorio, ma considerando che il percorso sarà principalmente su strade e sentieri (anche molto) accidentati, se ti senti più a tuo agio le puoi portare con te ed indossarle quando lo riterrai più opportuno.


L'elenco è lungo, ma con un po' di attenzione ci sta tutto in uno zaino e in una borsa!

Consigliamo di arrivare già "vestiti da bici" al luogo dell'appuntamento, così da essere pronti a partire.

departure

Clone of Clone of The Via del Sale in Ebike, 3 days on the paths from the Alps to the sea

Programma sintetico

Giorno 1 - Pietraporzio - Gardetta - San Magno
Ritrovo presso l’abitato di Pietraporzio, partenza verso il Colle Salsas Blancias.
Primo tratto di facile asfalto dove scalderemo le gambe. Raggiungeremo la borgata Moriglione, da cui intraprenderemo la lunga salita sterrata che ci porterà al colle, regalandoci il primo sguardo sulla Gardetta (la salita è completamente pedalabile!
Troveremo alcuni brevi tratti con una discreta pendenza, ma le e-bike servono proprio a questo no??). Dal passo, tramite morbidi saliscendi, attraverseremo il settore della Gardetta che guarda verso la Valle Stura e giungeremo al Colle Fauniera (2.500 metri), da cui partirà la discesa verso il nostro rifugio, nei pressi del santuario di Castelmagno, alternando alcuni facili single track all’asfalto (single track evitabili scendendo integralmente su asfalto).
Cena e notte in rifugio, in camere triple/quadruple, biancheria già compresa.

 

Lunghezza: 28 km
Dislivello positivo: 1.350m

 

Giorno 2 - San Magno - Gardetta - Pietraporzio
Partendo dalla nostra locanda in Valle Grana, risaliremo su asfalto fino al Colle Fauniera, per poi ributtarci nell’altopiano della Gardetta. Scopriremo i panorami imperdibili del luogo, come il magnifico punto d’osservazione del Colle Ancoccia, e ci divertiremo lungo un facile single track. Dopo una sosta pranzo al centro dell’altopiano, torneremo al Colle Salsas Blancias per scendere la lunga sterrata, affrontata in salita il giorno precedente.

 

Lunghezza: 42 km
Dislivello positivo: 1.350m

Chi ci accompagnerà in questo viaggio?

Luca Franco

Grande appassionato di viaggi e montagna, Luca è una Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore Turistico e Cicloturistico che ama organizzare trekking classici, tour culturali e anche viaggi in ebike. Molto preparato e curioso, scova angoli meno conosciuti e deliziose scoperte gastronomiche, trasmettendo la sua passione per i luoghi che ama.

Luca Franco

Cosa é incluso nel prezzo del tour?

Meals

  • 1 colazione
  • 2 pranzi al sacco
  • 1 cena

Accommodation

  • 1 notte in hotel 3*** in camera doppia con bagno privato, incluse colazione e tassa di soggiorno

Activities

  • 2 giorni di accompagnamento e assistenza sui sentieri da parte di un Accompagnatore Cicloturistico qualificato

Orari e punto di ritrovo

Per questo viaggio l'appuntamento con il nostro accompagnatore è
• alle ore 9:30 di sabato 19 settembre a Pietraporzio (CN) nel parcheggio in via degli Alpini (https://maps.app.goo.gl/HsetLZnNhnQ21XkX8)

A fine tour il rientro è previsto:
• a Pietraporzio verso le ore 17:00 di domenica 20 settembre

Come vestirsi e cosa portare

Questo tour ci permette, attraverso sentieri poco battuti, di fare un percorso tra luoghi normalmente distanti tra loro per chi viaggia su strada. Per questo il tour, pur essendo itinerante, non prevede il trasporto dei bagagli: sarebbe molto dispendioso in termini economici, meno sostenibile dal punto di vista ambientale e quindi poco sensato per la nostra avventura.Quindi ognuno dovrà portare con sé lo stretto necessario.
Ognuno può regolarsi in base alla sua esperienza, ma il consiglio è di tenersi leggeri e non esagerare con il carico.

Se volete avere uno spunto, questo è quello che si porterà il nostro accompagnatore:

Per la giornata in bici

  • casco (meglio ricordarlo!)
  • maglia tessuto tecnico a maniche corte
  • pantaloncini con fondello

(l'abbigliamento tecnico da bici - maglietta + pantaloncini - lo lava la sera e lo rimette il giorno dopo)

(nello zaino)

  • maglia tessuto tecnico a maniche lunghe
  • k-way
  • guanti
  • occhiali da sole
  • crema protezione solare
  • camera d'aria
  • il caricabatterie (!)

inoltre, non dimenticare

  • acqua
  • snack e/o sali minerali

 

Vestiti / biancheria per la sera (nella borsa da sella)

  • pantalone da trekking, leggero, di quelli che si possono dividere e diventare lunghi-corti
  • maglietta di cotone
  • pile / felpa
  • mutande
  • calze
  • spazzolino/dentifricio/sapone
  • asciugamano in microfibra
  • scarpe da ginnastica

 

N.B.: il sacco lenzuolo per la notte in rifugio viene fornito in loco per tutti i partecipanti, ma se ne hai già uno e preferisci puoi portarlo con te e usarlo senza problemi

 

Controllare la bici  prima di partire per il tour (IMPORTANTE) :

  • pneumatici in buone condizioni
  • freni funzionanti
  • sospensioni in ordine e tarate correttamente
  • catena non eccessivamente usurata o danneggiata
  • batteria carica 

Infine, la nostra guida ha con sé nello zaino il necessario per effettuare piccole riparazioni, ma alcuni pezzi non sono universalmente validi, quindi il nostro consiglio è di avere nel proprio zaino qualche ricambio che potrebbe rendersi necessario, del tipo e della misura adatta alla propria eBike:

  • una camera d'aria
  • una falsa maglia
  • una coppia di pastiglie dei freni
  • il forcellino del cambio

 

Protezioni
L'uso di altre protezioni (guanti, ginocchiere, gomitiere, casco con mentoniera, etc) non è obbligatorio, ma considerando che il percorso sarà principalmente su strade e sentieri (anche molto) accidentati, se ti senti più a tuo agio le puoi portare con te ed indossarle quando lo riterrai più opportuno.


L'elenco è lungo, ma con un po' di attenzione ci sta tutto in uno zaino e in una borsa!

Consigliamo di arrivare già "vestiti da bici" al luogo dell'appuntamento, così da essere pronti a partire.

Itinerary and activities may vary depending on weather conditions, seasonal events, special events and group suggestions.
Piú informazioni su questo viaggio
Le informazioni sui requisiti fisici e le abilità tecniche che riteniamo necessarie per questo tour sono riportate nella tabella che abbiamo incluso nella descrizione generale del viaggio. Per chi vuole saperne di più, riportiamo le tabelle di riferimento delle scale che abbiamo creato per queste valutazioni:

 

Impegno fisico / Consumo Batteria:
Km / dislivello limitati, che non richiedono la ricarica delle batterie durante le singole giornate
Km / dislivello contenuti, in caso di necessità è possibile la ricarica delle batterie durante le soste per il pranzo
Percorsi con salite lunghe e/o ripide, ma in caso di necessità è possibile la ricarica delle batterie durante le soste per il pranzo
Una o più giornate non hanno punti di ricarica intermedi (autonomia minima senza ricarica: 1.200m d+)
Una o più giornate non hanno punti di ricarica intermedi (autonomia minima senza ricarica: 1.600m d+)
Scala di difficoltà tecnica:
Adatto a tutti, con capacità di conduzione basilari
Richiede capacità di conduzione in singoli passaggi obbligati, equilibrio e conduzione attiva
Richiede buona conduzione e precisione di guida in passaggi obbligati consecutivi. Discreto equilibrio, capacità di superare sassi e radici. Capacità di conduzione attiva su single track in discesa. Ricerca massima aderenza in salita su terreno smosso.
Richiede equilibrio, massima sensibilità, grande capacità di conduzione attiva, ostacoli non semplici ma compositi, capacità di applicare diverse tecniche in contemporanea
Richiede applicazione di tecniche di guida trialistiche (estreme)

Le giornate di questo tour non presentano particolari rischi: pedaleremo su strade e sentieri montagna, percorse ogni anno da migliaia di escursionisti e ciclisti. Come sempre quando si va in montagna ci vuole l'attenzione giusta e la corretta prudenza.

Percorreremo qualche sentiero di montagna, che deve quindi essere affrontato con la dovuta attenzione e con una piena padronanza della bici. 

PROTEZIONI
Considerato quanto c'è da pedalare, le nostre guide preferiscono farlo senza ginocchiere/gomitiere.
Ma se vi sentite più a vostro agio indossandole, potete ovviamente indossarle!
(Invece il casco, giusto per ricordarlo, nei nostri tour è obbligatorio

We do not own the eBikes ourselves: we work with the best rental companies in Piedmont that, for this type of tour, provide us with fully suspended eBikes that are clean, in excellent working order, medium-high range (like Cube, Focus, Haibike, Rossignol, Thok, all equipped with Bosch - Shimano - Yamaha motors) and, importantly, of the correct size.

These are are also called “pedal assist” bikes, because the motor will help the rider in moving, but the rider still has to pedal.

So, by riding an e-bike, someone who is trained can get even further, and beginners can have fun without feeling exhausted straight away.

To understand and get a feel for how much fun and easy to use of these bicycles are, the only solution is to come and try!

All our tours are directly made by us, Giroola Srl, via Amorosa 3, 10030 Villareggia (TO) (P.iva 11671600010, Scia 19022017-1520 Suap 9007)

During the tour you'll be covered by our Civil Responsibility Assurance (Reale Mutua Assicurazioni, via Corte d'Appello 1, 10122 Torino, nr.2007/03/2276452).  

We adhere to the Guarantee Fund (art.50 Dlgs 23.05.2011 n.79) which can be used by all travellers provided they have a contract in case of bankruptcy or insolvency for the refunding of the price paid. (Fondo Garanzia Viaggi Srl, via Nazionale 60, 00184 Roma, certificate n. A/146.1485/5/2017).

 

Booking Policy, from the General Terms and Condition for the Sale of Tour Packages:

3) RESERVATIONS

Acceptance of reservations by Giroola Srl is subject to availability. Reservations will be considered final following confirmation by Giroola Srl,  even via e-mail or fax, to the client.

Indications relative to the tour package not contained in the contract documents, brochures or other forms of written communication, will be supplied in time by Giroola Srl prior to the initial starting date in compliance with its duties as envisaged by Legislative . decree n. 79/2011.

4) PAYMENT

Upon booking, a registration fee and a deposit of 25% of the total amount is required. Full payment is due 30 days prior to departure. For reservations made within 30 days of departure, full payment is due upon booking. Lack of payment of the abovementioned sums on the dates established constitutes grounds for cancellation of reservations such as to determine, on the part of Giroola Srl, the right to terminate the contract.

5) TRANSFER OF CONTRACT

The client renouncing the contract may be substituted by another person provided that:

a) Giroola Srl be given written notice at least 4 weekdays prior to the date of departure, together with the necessary personal data of the transferee;

b) The transferee be able to satisfy all the conditions for the fruition of the service ( ex article 10 of Legislative decree n.111/95) and in particular the requisites relative to passports, visas, health certificates;

c) The transferee refund Giroola Srl for all expenses incurred for the transfer of the contract for the sum specified before the transfer.

Moreover, the transferor and the transferee are both accountable for the payment in full of the tour package price as well as for the sum as per item (c) of the present article.

As far as certain types of services are concerned, third party suppliers have the right to refuse the substitution of the transferee, even if effected within the time limit specified as per item (a) of the present article. Giroola Srl will therefore not be held responsible for the eventual non-acceptance of the substitution on behalf of third parties. This non-acceptance shall be notified in good time by Giroola Srl to the parties involved before departure.

6) WITHDRAWAL

In the event of withdrawing from the tour package contract, the client is, in any case, liable for the payment of the tour package price. If withdrawal takes place for reasons beyond those envisaged in article 7 of the present General Terms, the client shall pay, in compliance with ex article 1373, paragraph III, Italian Civil Code, cancellation penalties as specified below:

  • 10% of the tour package price within 30 days prior to departure
  • 30% of the tour package price from 29 to 18 days prior to departure
  • 50% of the tour package price from 17 to 10 days prior to departure
  • 75% of the tour package price from 9 to 3 weekdays prior to departure
  • 100% of the tour package price beyond these terms.

7) WITHDRAWAL OF CLIENT WITHOUT PENALTY

The client may withdraw from the contract, without incurring any penalty, in the following circumstances:

  • a significant change of one or more elements of the contract which can be objectively considered as fundamental for the fruition of the tour package in its entirety and proposed by Giroola Srl.
  • after the conclusion of the contract itself but prior to departure and not accepted by the client.

In the abovementioned circumstances, the client is entitled to the following options:

  • the fruition of an alternative tour package, with no increase in price or with the restitution of the excess in price, if the second tour package costs less than the first;
  • the restitution of any sum corresponded as partial payment. Said restitution must be made within seven weekdays from receiving the request for reimbursement.

The client must communicate the decision (to accept the change or to withdraw) within two weekdays from receiving notice of the price increase or change. In the absence of specific notice within the said term, the proposal made by Giroola Srl will be considered accepted. The client who decides to withdraw from the contract before departure for circumstances beyond those listed above shall pay, after deducting the account paid as per article 4, the penalty indicated in article 6.

8) TOUR VARIATIONS

Variations to the tour, requested by the client, after the confirmation of booking, could involve processing expenses for Giroola Srl and at times penalties charged by suppliers. If so, the customer will be charged. Partial withdrawal of some of the travellers under the same contract and the resulting decrease in number of tour members is to be considered partial cancellation and is consequently regulated as stated in article 6.

As specified in our General Conditions of Sale of tourist packages, when you travel with Giroola you are covered by our Civil Liability Insurance. For all that could happen and that was due to our negligence or error, we have signed a policy (Reale Mutua Assicurazioni, nr.2007 / 03/2276452).

There are other insurance policies that we recommend and for which we have chosen to work with Allianz Global Assistance, whose Globy range seems to us to be the most suitable for our travelers:

  • TRAVEL CANCELLATION - Our 8-person trips are often full months before the date of travel, and even if our cancellation policy is actually much more flexible than expressed in our Booking Policy (our travelers can attest to this, we are very available to move the trip in case of unexpected even the last minute), where other facilities are involved (hotels, rentals, etc) some expenses are not really refundable, and therefore a good trip cancellation insurance becomes a valuable ally. 
  • HEALTH and ASSISTANCE

We at Giroola are an agency of the Globy network of Allianz Global Assistance, and we can therefore provide you with all the information, make estimates and issue the policies directly with the booking.

For any information our Paola is at your disposal at the phone number +39 370 3506333, at the address [email protected] or in the chat directly on this page.

Cosa è piaciuto ai viaggiatori

Non ci sono ancora recensioni.