Il Cammino Materano, 6 giorni da Bari a Matera lungo la Via Peuceta

Cammino con servizio bagagli - Gli uliveti, l'altopiano delle Murge, le chiese rupestri, la splendida Matera

Il Cammino Materano è composto da 6 vie, percorsi diversi che attraversano un'area splendida del nostro mezzogiorno. In questo viaggio vi proponiamo di fare con noi le ultime 5 tappe della Via Peuceta, che conduce da Bari alla splendida città di Matera.

Noi raggiungeremo in minibus da Bari Cassano delle Murge, da dove seguiremo poi il tracciato del Cammino che ci porterà nell'antico territorio della Peucezia: attraverseremo uliveti, boschi, l'affascinante altopiano delle Murge fino alle rocce scoscese dove sorge la città di Matera. 

Dice il sito ufficiale del Cammino Materano: La Via Peuceta è infine un viaggio alla scoperta di chiese rupestri, vestigia greche e romane, masserie storiche, trulli e muretti a secco, e della straordinaria gastronomia fatta di sapori genuini che rimandano all’autentica tradizione contadina.

Percorreremo circa 120 km a piedi in 5 giorni, con lo zainetto leggero (i bagagli ci aspetteranno ogni sera nella nostra sistemazione): il nostro Sergio, la guida che accompagnerà questo bellissimo viaggio, dice che è il cammino adatto per chi vuole avvicinarsi a questo tipo di viaggio. Noi ci mettiamo 'l'accompagnamento, l'attenzione, l'esperienza della Guida e l'allegria dei viaggi Giroola, a voi portare buone scarpe e tanta voglia di condividere una straordinaria esperienza. Vi aspettiamo!

Cammino con servizio bagagli

In questo viaggio cammineremo per circa 20 km al giorno, in maniera continuativa. E' previsto il servizio trasporto bagagli. Le sistemazioni sono in camera condivisa.

Prenota questo tour

Puoi prenotare direttamente e velocemente qui sul sito, oppure se preferisci prenotare con noi direttamente, clicca qui per chattare con noi , oppure chiamaci al numero +39.370.350.63.33, sarà un piacere per noi aiutarti!

Se prenoti oltre un mese prima della data di partenza, dovrai versare solo una caparra del 25%.

Queste sono le partenze previste per questo tour:
departure

Il Cammino Materano, 6 giorni da Bari a Matera lungo la Via Peuceta

Programma sintetico

NUOVO PROGRAMMA

Giorno 1 – da Cassano delle Murge a Santeramo in Colle

Incontro dei partecipanti presso la stazione ferroviaria di Bari, poi trasferimento in minibus a Cassano delle Murge. La tappa ha inizio dal centro storico di Cassano delle Murge per poi svolgersi prevalentemente all’interno del Bosco di Mesola: il bosco ha un elevato valore vegetazionale per la presenza di esemplari arborei notevoli come la roverella, il fragno, il leccio, le fustaie di Pino d'Aleppo, e degli arbusti tipici della macchia mediterranea come il lentisco, la ginestra, il cisto marittimo, la quercia spinosa, il corbezzolo, il mirto, il biancospino, il pruno spinoso. Lungo il cammino si susseguono tutti gli scenari tipici del paesaggio murgiano: creste rocciose, cavità carsiche, dolci pendii, doline e lame, campi di grano e brulli pascoli. Un luogo dove l’azione della natura si mescola e convive con quella millenaria dell’uomo che ne ha plasmato e alterato le forme. (Si tratta della tappa 3 del Cammino Materano, testo della descrizione di tappa tratto da www.camminomaterano.it)


Distanza complessiva: 22km
Tempo in cammino: 6h

 

Giorno 2 – da Santeramo in Colle ad Altamura

Dopo la prima colazione, si parte dal centro storico di Santeramo in Colle, ed attraverso una serie di contrade, si penetra lentamente nel cuore dell’Alta Murgia, una delle più importanti aree steppiche d’Italia per la presenza di vari endemismi floristici e di una delle maggiori popolazioni di avifauna delle steppe. Le steppe a graminacee, particolarmente diffusa è una stipa chiamate comunemente “lino delle fate”, arricchite dalla presenza di licheni, muschi e orchidee selvatiche, conferiscono al paesaggio un aspetto quasi lunare. Dopo un breve tratto percorso lungo l’alveo di una gravinella si risale l’altopiano che, a partire dal sito rupestre di Fornello (nei pressi del quale si cammina lungo l’antica carraia medievale), digrada dolcemente verso la città federiciana di Altamura, punto d’arrivo della tappa. (Si tratta della tappa 4 del Cammino Materano, testo della descrizione di tappa tratto da www.camminomaterano.it)


Distanza complessiva: 24km
Tempo in cammino: 6/7h

 

Giorno 3 – da Altamura a Gravina in Puglia 

Dopo la prima colazione, superata la città di Altamura, tra la Murgia e la Fossa Bradanica, il paesaggio si estende a perdita d’occhio su vaste distese coltivate a grano e seminativi (lupino, cicerchia, avena). Si giunge a Gravina in Puglia attraverso una piccola macchia di bosco e una strada lastricata che conduce alle porte della città.


Distanza complessiva: 20km
Tempo in cammino: 5h

 

Giorno 4 – da Gravina a Picciano

Dopo la prima colazione, si lascia Gravina in Puglia per raggiungere la collina di Botromagno che offre uno dei panorami più suggestivi dell’Alta Murgia; dopo pochi chilometri inizia una nuova ma lieve salita verso la collina su cui si estende il Bosco Difesa Grande che costituisce uno dei più estesi e ricchi complessi boscati dell’intera Puglia. Il Cammino attraversa interamente il bosco i cui sentieri, che si percorrono per circa 10 km, sfociano infine sulla Fossa Bradanica, un vasto paesaggio di dolci colline caratterizzate da suoli alluvionali profondi e argillosi.


Distanza complessiva: 24km
Tempo in cammino: 8h

 

Giorno 5 – da Santuario di Picciano a Matera

Si parte dal santuario benedettino di Picciano da dove ha inizio una lenta discesa verso l’ampia piana tufacea in cui sorge Matera. La straordinaria bellezza e unicità dell’habitat rupestre si svela lentamente agli occhi del viandante: si scoprono pian piano i dirupi e le grotte sulle cui pareti l’uomo ha lasciato le tracce della sua continua presenza dalla preistoria fino ai nostri giorni. Il percorso lambisce la Riserva Naturale di San Giuliano, una delle più importanti zone umide della Basilicata. L’ingresso a Matera avviene dal Rione Casalnuovo da dove si raggiunge direttamente l’incantevole zona dei Sassi. Il Cammino termina alla Cattedrale della Madonna della Bruna. 

In base al gruppo decideremo se optare per una variante più breve.

Pranzo: al sacco
Distanza complessiva: 24km  (variante breve 17km)
Tempo in cammino: 9h  (variante breve 5h)

 

Giorno 6 – Matera e ritorno

Ci sveglieremo nel nostro Hotel nel Sassi di Matera, e dopo colazione incontreremo una Guida Turistica per una visita guidata della città.
In tarda mattinata trasferimento in minibus all’aeroporto di Bari in tempo utile per l’imbarco per il ritorno nelle varie destinazioni.

Bari Matera

 

Chi ci accompagnerà in questo viaggio?

Sergio Gardino

Sergio, il nostro Ulisse, è un grande viaggiatore, sensibile e interessante, nonché Guida Escursionistica Ambientale esperta. Ama contemplare la natura, approfondire la storia e la cultura dei luoghi che visita, e sa trasmettere la sua passione ai gruppi che accompagna. In montagna, in città o al mare, un viaggio con lui è sempre una bella esperienza.

Cosa é incluso nel prezzo del tour?

Pasti

  • 5 colazioni
  • 1 pranzo al ristorante
  • 4 pranzi al sacco
  • Non sono incluse le cene, perché vogliamo che i nostri viaggiatori siano liberi di mangiare, e di bere, quello che preferiscono, senza sentirsi legati o obbligati da un menu o da un prezzo fisso. Il nostro accompagnatore organizzerà la cena per il gruppo ascoltandone i pareri e i gusti, e sarà presente per la serata.

Trasporti

  • Servizio trasporto bagagli lungo il percorso come da programma

Pernottamento

  • 5 notti in hotel 3*** in camera doppia con bagno privato, incluse colazione e tassa di soggiorno
  • (possibilità di camera singola con supplemento totale di 190,00 euro)
  • per chi parte da solo, è possibile condividere una doppia con letti separati: saremo noi a fare gli abbinamenti (donne con donne, uomini con uomini); se al momento della partenza non sarà disponibile una compagna o un compagno di stanza, assegneremo la singola facendoci carico noi del supplemento.

Attivitá

  • 5 Tappe del Cammino Materano, come da programma sintetico del viaggio
  • Credenziali del Cammino Materano
  • 7 giorni di accompagnamento e assistenza da parte di una Guida Escursionistica Ambientale

Orari e punto di ritrovo

Per questo viaggio l'appuntamento con il nostro accompagnatore è
• alle ore 7:45 di martedì 13 ottobre alla Stazione ferroviaria di Bari (https://maps.app.goo.gl/Sh5zFkATmG4G4MGU7)

A fine tour il rientro è previsto:
• alla Stazione di Bari verso le ore 13:00 di domenica 18 ottobre

Il nostro accompagnatore, Sergio, arriva solitamente in treno diretto da Torino, il giorno prima. Se desiderate fare il viaggio con lui, possiamo darvi le informazioni sul suo tragitto o fare un preventivo del treno per voi. Per chi sarà a Bari la sera prima, Sergio è disponibile per una passeggiata serale e magari una cena tutti insieme (compatibilmente con eventuali ritardi del treno :))

Come vestirsi e cosa portare

In questo tour è previsto il servizio di trasporto bagagli

Zaino e Valigia 

  • zaino di 20-30 litri per escursioni giornaliere, con un coprizaino in caso di pioggia (non si sa mai!) da tenere sempre con te nelle escursioni giornaliere
  • trolley, valigia, zaino grande o borsone da viaggio, come preferisci, con etichetta con il tuo nome, per i vestiti e gli effetti personali che saranno trasportati a nostra cura e che ritroverai ogni giorno in hotel. Per organizzare correttamente il trasporto ti chiediamo di avere un solo bagaglio da trasportare

Abbigliamento 

La cosa migliore è un abbigliamento a strati, fresco e traspirante. (Potrebbe esserti utile il nostro articolo con 4 consigli per scegliere l'abbigliamento da escursione). 

  • un buon pile
  • una giacca antivento e antipioggia
  • pantaloni da trekking leggeri, in grado di asciugare rapidamente e soprattutto con parti elasticizzate per favorire i movimenti ed essere confortevoli.

Calzature 

Da non dimenticare 

  • un paio di occhiali da sole
  • crema solare
  • borraccia per l’acqua di almeno mezzo litro
  • un berretto ed una fascia per proteggere la fronte e le orecchie dal vento (non si sa mai)
  • costume da bagno

Bastoncini da trekking 

Ideali sia in salita che in discesa per diminuire lo sforzo dei muscoli delle gambe ed attenuare il carico sulle articolazioni

L'itinerario e le attività proposte potrebbero variare a seconda delle condizioni meteo, eventi stagionali, eventi speciali e suggerimenti del gruppo di viaggio.
Piú informazioni su questo viaggio

Questo viaggio è un cammino, fatto per raggiungere ogni giorno una destinazione diversa camminando tutta la giornata.

E' adatto a chi è in grado di camminare per circa 15-20 km al giorno, su un percorso senza dislivelli particolari (vedere il Programma Sintetico).

E' previsto il servizio trasporto bagagli: potremo quindi camminare ogni giorno con lo zainetto leggero, e ritrovare i nostri bagagli la sera.

Le sistemazioni sono in camera condivisa (doppia o tripla),in B&B, in masserie o agriturismi o in piccoli hotel.

Nei nostri trekking si trovano viaggiatori in solitaria, coppie, o coppie di amici, ed in un piccolo gruppo da 8 si fa amicizia subito. Questo tour è perfetto per chi viaggia da solo ma non vuole fare tutto il viaggio da solo. Sarai comunque indipendente, potrai scegliere se e quando condividere il tuo tempo libero con il gruppo.

I nostri viaggiatori sono persone che sanno viaggiare, infatti arrivano autonomamente nel luogo dell'appuntamento, principalmente da tutta Italia (ma non solo) e che scelgono di fare un viaggio con noi per conoscere in maniera diversa luoghi, persone, sapori e tradizioni. Siamo orgogliosi di poter dire che i nostri viaggiatori sono la parte migliore dei nostri viaggi!

I viaggiatori in solitaria sono quindi i benvenuti nei nostri tour e se ti va di condividere una camera doppia / tripla con altri membri del gruppo, ti invieremo una e-mail dopo la prenotazione e ci dirai le tue preferenze (ad esempio, se sei una ragazza e ti va di condividere una camera con altre ragazze, ecc.). Non pagherai nessun supplemento,

Se invece preferisci puoi prenotare una camera singola con un supplemento.

Se non ci sono altri viaggiatori che desiderano condividere la camera o se non c'è possibilità di soddisfare le tue preferenze, la tua camera singola sarà offerta da noi, senza alcun costo aggiuntivo.

Tutti i nostri tour sono realizzati direttamente da noi, Giroola Srl, via Amorosa 3, 10030 Villareggia (TO) (P.iva 11671600010, Scia 19022017-1520 Suap 9007)

Durante il tour il cliente sarà coperto dalla nostra Assicurazione Responsabilità Civile (Reale Mutua Assicurazioni, via Corte d'Appello 1, 10122 Torino, nr.2007/03/2276452).  

Noi aderiamo al Fondo di Garanzia (art.50 Dlgs 23.05.2011 n.79) al quale possono fare ricorso i viaggiatori muniti di contratto in caso di bancarotta o insolvenza del Tour operator per avere il rimborso del prezzo pagato (Fondo Garanzia Viaggi Srl , via Nazionale 60, 00184 Roma, certificato n. A/146.1485/5/2017)

 

estratto delle condizioni generali per la vendita di pacchetti turistici:
...

3) PRENOTAZIONI
L’accettazione della prenotazione da parte di Giroola Srl è subordinata all’effettiva disponibilità di posti. Le prenotazioni verranno considerate definitive dopo conferma da parte di Giroola Srl al cliente.
Indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, opuscoli o altra forma di comunicazione scritta, saranno fornite in tempo da Giroola Srl, prima della data di inizio del viaggio, come da obblighi previsti dal Dlgs 79/2011

4) PAGAMENTI
All’atto della prenotazione, per tutti i viaggi della durata di più di un giorno, viene richiesto il pagamento di un acconto pari al 25% della somma totale. Il pagamento dell’intera somma è richiesto entro 30 giorni dalla partenza. Nel caso di prenotazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla partenza, e nel caso di viaggi della durata di un solo giorno, è richiesto l’intero pagamento alla prenotazione. In mancanza del pagamento delle somme sopra menzionate nelle date stabilite, Giroola Srl avrà facoltà di cancellare il contratto.
Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi viene richiesto l'intero pagamento alla prenotazione. 
Anche i premi di eventuali polizze assicurative sono dovuti interamente al momento dell'emissione della polizza.

5) TRASFERIMENTO DI CONTRATTO
Il cliente che intenda rinunciare al contratto può essere sostituito da un’altra persona a condizione che:
a) A Giroola Srl sia data notizia almeno 4 giorni di calendario prima della data di partenza del tour, insieme ai dati personali del subentrante;
b) Il subentrante soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art.10 Dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi a passaporti, visti, certificazioni sanitarie;
c) Il subentrante rimborsi Giroola Srl di tutte le spese eventualmente sostenute per il trasferimento del contratto, somma da stabilirsi prima del trasferimento del contratto stesso

Inoltre, il cliente e il subentrante sono entrambi responsabili per il pagamento del pacchetto turistico e della somma di cui all’art.c del presente articolo.
Nel caso di determinati servizi, fornitori di terze parti hanno il diritto di rifiutare la sostituzione al subentrante, anche se effettuata entro i limiti stabiliti dal presente articolo.
Giroola Srl non sarà ritenuta responsabile per l’eventuale non accettazione della sostituzione da parte di terze parti. Tale accettazione sarà notificata tempestivamente da Giroola Srl alle parti coinvolte prima della partenza.

6) RECESSO
Nel caso di recesso dal pacchetto turistico il cliente è, in ogni caso, responsabile per il pagamento del prezzo del pacchetto turistico. Se il recesso avviene per ragioni diverse da quelle previste nell’articolo 7 delle presenti Condizioni Generali, il cliente dovrà corrispondere, secondo l’art.1373, paragrafo III del Codice Civile, una penale di cancellazione come sotto specificato:

  • il 25% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene entro 30 giorni prima della partenza
  • il 35% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 29 e 18 giorni prima della partenza
  • il 50% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 17 e 10 giorni prima della partenza.
  • Il 75% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 9 e 5 giorni prima della partenza
  • il 100% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene oltre questi termini

Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi la penale di cancellazione è del 100% indipendentemente dalla data di recesso.
I premi di eventuali polizze assicurative non verranno restituiti in caso di recesso da parte del cliente.

7) RECESSO DEL CLIENTE SENZA PENALITA’
Il cliente può recedere dal contratto, senza incorrere in alcuna penalità, nelle seguenti circostanze:

  • un cambiamento significativo di uno o più elementi del contratto che possano oggettivamente essere considerate fondamentali per la fruizione del pacchetto turistico nella sua interezza e proposto da Giroola Srl dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettato dal cliente

Nelle circostanze sopra menzionate, il cliente ha diritto alle seguenti opzioni:

  • la fruizione di un pacchetto turistico alternativo, senza aumento di costo o con la restituzione dell’eccesso di prezzo già pattuito, nel caso in cui il secondo pacchetto turistico dovesse costare meno del primo
  • la restituzione di ogni somma corrisposta come pagamento anche parziale. Tale restituzione deve essere effettuata entro 7 giorni di calendario dal ricevimento della richiesta di rimborso

Il cliente deve comunicare la propria decisione (accettare il cambiamento o recedere) entro due giorni di calendario dal ricevimento della notizia del cambiamento. In assenza di specifica notifica oltre il suddetto termine, la proposta fatta da Giroola Srl sarà considerata accettata.
Il cliente che decida di recedere dal contratto prima della partenza per circostanze diverse da quelle indicate nel presente articolo dovrà corrispondere, dedotto l’acconto pagato come da articolo 4, le penalità indicate nell’articolo 6.

8) CAMBIAMENTI AL TOUR
Eventuali cambiamenti al tour, richiesti dal cliente, dopo la confermazione della prenotazione, potrebbero generare spese per Giroola Srl ed occasionalmente penalità addebitate da fornitori. In questo caso, tali importi dovranno essere addebitati al consumatore. Recesso parziale di alcuni viaggiatori sotto lo stesso contratto e la risultante diminuzione del numero dei partecipanti al tour sarà considerata recesso parziale e quindi regolata dall’art.6.

Come specificato nelle nostre Condizioni Generali di Vendita di pacchetti turistici, quando viaggiate con Giroola siete coperti dalla nostra Assicurazione per Responsabilità Civile. Per tutto quello che potrebbe accadere e che fosse imputabile a nostra negligenza o errore, abbiamo sottoscritto una polizza (Reale Mutua Assicurazioni, nr.2007/03/2276452).

Ti consigliamo una ulteriore copertura assicurativa, per la quale abbiamo deciso di lavorare con Allianz Global Assistance:

  • ANNULLAMENTO VIAGGIO - I nostri viaggi da 8 persone sono spesso pieni mesi prima della data del viaggio, e anche se la nostra politica di annullamento nella realtà è molto più flessibile di quanto espresso nella nostra Booking Policy (i nostri viaggiatori lo possono testimoniare, siamo molto disponibili a spostare il viaggio in caso di imprevisto anche dell'ultimo minuto), dove siano coinvolte altre strutture (hotel, noleggi, etc) alcune spese non sono proprio rimborsabili, e quindi una buona assicurazione annullamento viaggio diventa un alleato prezioso. 

Noi di Giroola siamo un'agenzia della rete Globy di Allianz Global Assistance, e possiamo quindi fornirti tutte le informazioni, fare preventivi ed emettere le polizze direttamente insieme alla prenotazione.

Per qualsiasi informazione puoi contattare Paola  - WhatsApp 370.3506333 - [email protected])

Cosa è piaciuto ai viaggiatori

Non ci sono ancora recensioni.