4 Giorni in Ebike nel Biellese: dalla Serra di Ivrea alla Panoramica Zegna, tra storia e natura selvaggia

Tour cicloturistico - Un viaggio attraverso paesaggi autentici e angoli poco conosciuti del Piemonte: quattro giorni di pedalate, scoperta e bellezza semplice, tra antiche vie e panorami che rimangono impressi.

€ 799

Riserva Naturale della Bessa, ai piedi della Serra di Ivrea: qui, duemila anni fa, migliaia di schiavi romani scavavano senza sosta tra i ciottoli, alla ricerca dell’oro trasportato dal torrente Elvo giù dalle montagne. I cumuli di pietre che ancora oggi punteggiano il paesaggio raccontano quella corsa al metallo prezioso che rese questa zona una delle più ricche dell’Impero Romano.
Dalle stesse terre dove i Romani inseguivano l’oro, noi andremo a cercare tutt’altro: viste aperte, silenzi profondi, natura viva e il piacere di pedalare in luoghi che sembrano usciti da una storia raccontata piano.
In sella alle nostre eBike, per quattro giorni esploreremo colline e montagne del Biellese: dalla lunga dorsale della Serra di Ivrea al tranquillo Tracciolino, dal maestoso Santuario di Oropa alla strada panoramica nell'Oasi Zegna. Toccheremo le Rive Rosse, dove i colori cambiano a ogni curva, attraverseremo la “savana biellese” delle Baragge e passeggeremo tra i vicoli del ricetto medievale di Candelo, uno dei borghi fortificati più belli d’Italia.
Partendo da questi luoghi tranquilli, in un gruppo di 6 viaggiatori, con un accompagnatore cicloturistico esperto, vivremo quattro giorni senza fretta, pensando solo a pedalare, a scoprire angoli nascosti e a godersi il paesaggio che dall’arco alpino si apre fino alla pianura padana.

Nel prezzo di questo tour è compreso l'accompagnamento da parte di un Accompagnatore Cicloturistico, 4 giorni di incredibili sentieri, i pranzi, il pernottamento con colazione, l'assistenza ed il trasporto bagagli

Lunghezza: 210 km
Dislivello positivo: 4.200m

ECCEZIONALMENTE PER L'EDIZIONE 2025 DI QUESTO VIAGGIO, GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE BIELLEZZA, SCONTO 50% SUL PREZZO DEL TOUR!!! Quindi il prezzo diventa 399,50 per il tour. Eventuali servizi aggiuntivi (camera singola, noleggio ebike, notti prima e notti dopo sono esclusi dallo sconto).

Tour in Ebike Cicloturistico

Dedicato a chi usa già l'eBike - o la bici - alternando asfalto, strade bianche e sentieri. Potremo trovare alcuni tratti sconnessi, che richiedono un po' di abitudine e di adattamento. Consigliamo una eBike mountain o una gravel.

Giorno 1 - la Serra di Ivrea e il Tracciolino
Il nostro tour inizia da Viverone, da dove risaliremo fino ad Andrate, che con i suoi 900m è il punto più alto di questa immensa collina. Percorreremo la Serra di Ivrea per tutti i suoi 25km di lunghezza per poi imboccare il "Tracciolino" , meraviglioso balcone naturale nelle prealpi biellesi che ci porterà fino al Santuario di Oropa.
Pernotto ad Oropa.

Lunghezza: 50 km
Dislivello positivo: 1.300m

 

Giorno 2 - dal Santuario di Oropa alla Panoramica Zegna
Partiti dal Santuario saliremo fino alla suggestiva galleria della Rosazza, per poi ridiscendere seguendo il percorso della vecchia ferrovia attraverso i boschi fino a raggiungere il Piazzo, quartiere medievale posto su un'altura nella città di Biella. Dopo la pausa pranzo risaliremo la valle Cervo e la panoramica Zegna, stupenda strada panoramica con una vista che dal biellese spazia fino al Monviso e a Milano.
Pernotto a Bocchetto Sessera.

Lunghezza: 50 km
Dislivello positivo: 1.500m

 

Giorno 3 - Le Rive Rosse, la Baraggia e Candelo
La terza tappa inizierà con una lunga e facile discesa di -1.000m di dislivello per avvicinarci alle Rive Rosse, un territorio con un paesaggio irreale dai colori caratteristici e famoso tra i bikers appassionati che cercano trails divertenti (e a tratti impegnativi). Pranzo per recuperare le energie e si riparte in direzione della Riserva delle Baragge, la "Savana biellese", con la sua natura particolare ed inusuale. Termineremo questa lunga giornata con un passaggio al ricetto di Candelo, uno dei più belli e meglio conservati in Italia.
Pernotto a Biella.

Lunghezza: 80 km
Dislivello positivo: 1.100m

 

Giorno 4 - L'oro della Bessa, e il lago di Viverone 
L'ultima tappa del nostro tour ci riporterà al punto di partenza passando dalla riserva naturale della Bessa, area dove secoli fa i romani estraevano l'oro.
Raggiungeremo infine il lago di Viverone, per terminare il nostro tour con un pranzo sul lago.
(ozionale - dopo pranzo girolago in ebike fino alle "palafitte")

Lunghezza: 30 km     (opzionale + 15 km)
Dislivello positivo: 300m     (opzionale + 200m)

Cristian Peterlin

Qualcuno dei nostri viaggiatori lo ha già conosciuto nella stagione 2024 sulla Via del Sale, ma nel 2025 lo vedremo spesso nei nostri gruppi: vi presentiamo Cristian, il nuovo accompagnatore in ebike di Giroola! Amante dei bei paesaggi e delle lunghe salite, con quasi vent'anni di esperienza come maestro di MTB, è sempre pronto a dispensare consigli ed è capace di infondere sicurezza e di trasformare in puro divertimento anche un sentiero che prima sembrava impossibile. Cristian è una guida attenta che mette gli altri sempre al primo posto, sa anticipare i bisogni dei compagni di viaggio e affronta ogni problema con naturalezza. Nella sua mente rimane impressa qualsiasi cosa accaduta molto tempo prima, ma al bar ricordategli di prendere cellulare e telefono dalla sedia perché li dimenticherà di sicuro!

Dicono di lui i nostri viaggiatori:

Cristian ha dimostrato competenza, pazienza e un grande cuore. E' più unico che raro trovare tutte queste qualità insieme! (Alessandra, viaggiatrice sulla Via del Sale) 

 

Tour in eBike ESCURSIONISTICO

Si tratta di un tour dedicato a chi usa già l'eBike - o la bici - alternando asfalto, strade bianche e ogni tanto qualche sentiero. Lungo il percorso potranno esserci dei tratti un po' più sconnessi, che richiedono un minimo di abitudine e di adattamento. Per questo tour consigliamo una eBike "mountain", con le gomme larghe e un po' tassellate . Le citybike non ammortizzate e con i parafanghi non sono indicate, le gravel sono un po' "al limite".

In tutti i nostri tour in eBike è indispensabile e obbligatorio l'uso del casco. Se noleggi una delle nostre eBike il casco è incluso nel prezzo, ma se preferisci puoi comunque portare il tuo.

Consigliamo sempre di indossare pantaloncini col fondello visto che si starà in bici per molte ore al giorno.

Se hai bisogno di qualche chiarimento o informazione aggiuntiva oltre a quelle che trovi in questa pagina, puoi contattarci via email / telefono / whatsapp.

eBike TURISTICO

Le tre giornate di questo tour non presentano particolari rischi: pedaleremo su strade militari di montagna, percorse ogni anno da migliaia di escursionisti, ciclisti, motociclisti e qualche automobilista. Come sempre quando si va in montagna ci vuole l'attenzione giusta e la corretta prudenza.

Percorreremo qualche sentiero di montagna, che deve quindi essere affrontato con la dovuta attenzione e con una piena padronanza della bici. 

PROTEZIONI
Non ci sono tratti "enduro", e considerato quanto c'è da pedalare, le nostre guide preferiscono farlo senza ginocchiere/gomitiere.
Ma se vi sentite più a vostro agio indossandole, potete ovviamente indossarle!
(Invece il casco, giusto per ricordarlo, nei nostri tour è obbligatorio)

Per questo viaggio consigliamo di utilizzare una ebike "mountain", con le gomme larghe e un po' tassellate (le citybike non ammortizzate e con i parafanghi non sono indicate, le gravel sono un po' "al limite")

Puoi venire con la tua, ma se preferisci è possibile noleggiarla da noi, al costo di 50euro al giorno.
Collaboriamo con noleggiatori specializzati che ci mettono a disposizione eBike di gamma medio-alta (Ghost, Cube, Haibike, Thok, Scott, Cannondale, ...), recenti e della taglia corretta.

Le eBike a noleggio hanno i pedali flat. Se vuoi usare i tuoi pedali con gli agganci, o semplicemente quelli con cui sei abituato e ti trovi bene, portali e li monteremo sulla ebike che hai noleggiato.

(se noleggi una delle nostre eBike il casco è incluso nel prezzo, ma se preferisci puoi comunque usare il tuo).

Il prezzo di questo Tour, 4 Giorni in Ebike , di 799 euro a persona, include:

  • 4 giorni di accompagnamento sui sentieri e assistenza da parte di un Accompagnatore Cicloturistico qualificato
  • 3 pernottamenti in hotel/B&B in camera doppia con colazione (supplemento per camera singola: 65 euro totali)
  • 4 pranzi in ristorante
  • trasporto dei bagagli lungo il percorso

Non sono incluse le cene, perché vogliamo che i nostri viaggiatori siano liberi di mangiare, e di bere, quello che preferiscono, senza sentirsi legati o obbligati da un menu o da un prezzo fisso. Il nostro accompagnatore organizzerà la cena per il gruppo ascoltandone i pareri e i gusti, e sarà presente per la serata.

Il costo non comprende l'eventuale noleggio dell'ebike (costo totale per tutto il tour per il noleggio di una ebike full suspended: 200 euro)

ECCEZIONALMENTE PER L'EDIZIONE 2025 DI QUESTO VIAGGIO, GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE BIELLEZZA, SCONTO 50% SUL PREZZO DEL TOUR!!! Quindi il prezzo diventa 399,50 per il tour. Eventuali servizi aggiuntivi (camera singola, noleggio ebike, notti prima e notti dopo sono esclusi dallo sconto).

Per questo viaggio il ritrovo, il primo giorno di viaggio è

  • Viverone,  (clicca qui per le coordinate Google Maps)
    • alle 9.30 per chi viene con la propria eBike
    • alle 9.00 per chi noleggia le eBike da noi

Una volta formato il gruppo e fatte le presentazioni, inizieremo a pedalare per le 10:00  -  Prima della partenza confermeremo ai viaggiatori iscritti l'esatto luogo dell'appuntamento.

La fine del giro è prevista, nello stesso punto del ritrovo, l'ultimo giorno del tour al termine del pranzo alle 15.00 circa.

Se lo desideri puoi arrivare la sera precedente, o fermarti ancora una sera alla fine del tour, per rientrare a casa più riposati il mattino seguente.

Se vuoi discutere ulteriori dettagli, o avere aiuto per organizzare il tuo soggiorno prima e dopo il tour, puoi contattare Paola  - WhatsApp 370.3506333[email protected])

Probabilmente hai già una attrezzatura completa per pedalare per una giornata in sella ad una eBike. In questo paragrafo abbiamo inserito il "promemoria" che usiamo noi per essere sicuri di non dimenticare nulla prima di partire per un tour:

  • pantaloncini con fondello
  • t-shirt in tessuto tecnico
  • scarpe da bici/mtb (oppure da ginnastica/trekking)
  • uno zainetto con dentro una maglia a maniche lunghe e un k-way o antivento (magari non serviranno, ma meglio essere previdenti...!)
  • una borraccia per l'acqua / sali minerali
  • uno snack
  • occhiali da sole
  • crema protezione UV
  • il casco - non è (ancora) obbligatorio per legge, ma lo è in tutti i nostri tour 

L'uso di altre protezioni (guanti, ginocchiere, gomitiere, casco con mentoniera, etc) non è invece obbligatorio, ma considerando che il percorso sarà principalmente su strade e sentieri (anche molto) accidentati, se ti senti più a tuo agio le puoi portare con te ed indossarle quando lo riterrai più opportuno.

Controllare la bici  prima di partire per il tour (IMPORTANTE) :

  • pneumatici in buone condizioni
  • freni funzionanti
  • sospensioni in ordine e tarate correttamente
  • catena non eccessivamente usurata o danneggiata
  • batteria carica 

Infine, la nostra guida ha con sé nello zaino il necessario per effettuare piccole riparazioni, ma alcuni pezzi non sono universalmente validi, quindi il nostro consiglio è di avere nel proprio zaino qualche ricambio che potrebbe rendersi necessario, del tipo e della misura adatta alla propria eBike:

  • una camera d'aria
  • una falsa maglia
  • una coppia di pastiglie dei freni
  • il forcellino del cambio

 

L'elenco è lungo, ma sta tutto in uno zaino! :)

Consigliamo di arrivare già "vestiti da bici" al luogo dell'appuntamento, così da essere pronti a partire.

 

In questo viaggio è previsto il servizio di traporto bagagli: per i tuoi vestiti ed effetti personali puoi preparare una bagaglio (trolley / borsone / valigia) che lasceremo al mattino alla partenza e che ritroveremo al pomeriggio alla tappa successiva. Non dimenticare il caricabatterie! :)

Tutti i nostri tour sono realizzati direttamente da noi, Giroola Srl, via Amorosa 3, 10030 Villareggia (TO) (P.iva 11671600010, Scia 19022017-1520 Suap 9007)

Durante il tour il cliente sarà coperto dalla nostra Assicurazione Responsabilità Civile (Reale Mutua Assicurazioni, via Corte d'Appello 1, 10122 Torino, nr.2007/03/2276452).  

Noi aderiamo al Fondo di Garanzia (art.50 Dlgs 23.05.2011 n.79) al quale possono fare ricorso i viaggiatori muniti di contratto in caso di bancarotta o insolvenza del Tour operator per avere il rimborso del prezzo pagato (Fondo Garanzia Viaggi Srl , via Nazionale 60, 00184 Roma, certificato n. A/146.1485/5/2017)

 

estratto delle condizioni generali per la vendita di pacchetti turistici:
...

3) PRENOTAZIONI
L’accettazione della prenotazione da parte di Giroola Srl è subordinata all’effettiva disponibilità di posti. Le prenotazioni verranno considerate definitive dopo conferma da parte di Giroola Srl al cliente.
Indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, opuscoli o altra forma di comunicazione scritta, saranno fornite in tempo da Giroola Srl, prima della data di inizio del viaggio, come da obblighi previsti dal Dlgs 79/2011

4) PAGAMENTI
All’atto della prenotazione, per tutti i viaggi della durata di più di un giorno, viene richiesto il pagamento di un acconto pari al 25% della somma totale. Il pagamento dell’intera somma è richiesto entro 30 giorni dalla partenza. Nel caso di prenotazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla partenza, e nel caso di viaggi della durata di un solo giorno, è richiesto l’intero pagamento alla prenotazione. In mancanza del pagamento delle somme sopra menzionate nelle date stabilite, Giroola Srl avrà facoltà di cancellare il contratto.
Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi viene richiesto l'intero pagamento alla prenotazione. 
Anche i premi di eventuali polizze assicurative sono dovuti interamente al momento dell'emissione della polizza.

5) TRASFERIMENTO DI CONTRATTO
Il cliente che intenda rinunciare al contratto può essere sostituito da un’altra persona a condizione che:
a) A Giroola Srl sia data notizia almeno 4 giorni di calendario prima della data di partenza del tour, insieme ai dati personali del subentrante;
b) Il subentrante soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art.10 Dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi a passaporti, visti, certificazioni sanitarie;
c) Il subentrante rimborsi Giroola Srl di tutte le spese eventualmente sostenute per il trasferimento del contratto, somma da stabilirsi prima del trasferimento del contratto stesso

Inoltre, il cliente e il subentrante sono entrambi responsabili per il pagamento del pacchetto turistico e della somma di cui all’art.c del presente articolo.
Nel caso di determinati servizi, fornitori di terze parti hanno il diritto di rifiutare la sostituzione al subentrante, anche se effettuata entro i limiti stabiliti dal presente articolo.
Giroola Srl non sarà ritenuta responsabile per l’eventuale non accettazione della sostituzione da parte di terze parti. Tale accettazione sarà notificata tempestivamente da Giroola Srl alle parti coinvolte prima della partenza.

6) RECESSO
Nel caso di recesso dal pacchetto turistico il cliente è, in ogni caso, responsabile per il pagamento del prezzo del pacchetto turistico. Se il recesso avviene per ragioni diverse da quelle previste nell’articolo 7 delle presenti Condizioni Generali, il cliente dovrà corrispondere, secondo l’art.1373, paragrafo III del Codice Civile, una penale di cancellazione come sotto specificato:

  • il 25% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene entro 30 giorni prima della partenza
  • il 35% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 29 e 18 giorni prima della partenza
  • il 50% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 17 e 10 giorni prima della partenza.
  • Il 75% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra 9 e 5 giorni prima della partenza
  • il 100% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene oltre questi termini

Qualora nel pacchetto di viaggio vi fossero servizi non rimborsabili, solitamente servizi aggiuntivi di tipo alberghiero,  di biglietteria o altro (come precisato e specificato nella descrizione delle prestazioni), per la quota relativa a tali servizi la penale di cancellazione è del 100% indipendentemente dalla data di recesso.
I premi di eventuali polizze assicurative non verranno restituiti in caso di recesso da parte del cliente.

7) RECESSO DEL CLIENTE SENZA PENALITA’
Il cliente può recedere dal contratto, senza incorrere in alcuna penalità, nelle seguenti circostanze:

  • un cambiamento significativo di uno o più elementi del contratto che possano oggettivamente essere considerate fondamentali per la fruizione del pacchetto turistico nella sua interezza e proposto da Giroola Srl dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettato dal cliente

Nelle circostanze sopra menzionate, il cliente ha diritto alle seguenti opzioni:

  • la fruizione di un pacchetto turistico alternativo, senza aumento di costo o con la restituzione dell’eccesso di prezzo già pattuito, nel caso in cui il secondo pacchetto turistico dovesse costare meno del primo
  • la restituzione di ogni somma corrisposta come pagamento anche parziale. Tale restituzione deve essere effettuata entro 7 giorni di calendario dal ricevimento della richiesta di rimborso

Il cliente deve comunicare la propria decisione (accettare il cambiamento o recedere) entro due giorni di calendario dal ricevimento della notizia del cambiamento. In assenza di specifica notifica oltre il suddetto termine, la proposta fatta da Giroola Srl sarà considerata accettata.
Il cliente che decida di recedere dal contratto prima della partenza per circostanze diverse da quelle indicate nel presente articolo dovrà corrispondere, dedotto l’acconto pagato come da articolo 4, le penalità indicate nell’articolo 6.

8) CAMBIAMENTI AL TOUR
Eventuali cambiamenti al tour, richiesti dal cliente, dopo la confermazione della prenotazione, potrebbero generare spese per Giroola Srl ed occasionalmente penalità addebitate da fornitori. In questo caso, tali importi dovranno essere addebitati al consumatore. Recesso parziale di alcuni viaggiatori sotto lo stesso contratto e la risultante diminuzione del numero dei partecipanti al tour sarà considerata recesso parziale e quindi regolata dall’art.6.

Come specificato nelle nostre Condizioni Generali di Vendita di pacchetti turistici, quando viaggiate con Giroola siete coperti dalla nostra Assicurazione per Responsabilità Civile. Per tutto quello che potrebbe accadere e che fosse imputabile a nostra negligenza o errore, abbiamo sottoscritto una polizza (Reale Mutua Assicurazioni, nr.2007/03/2276452).

Ti consigliamo una ulteriore copertura assicurativa, per la quale abbiamo deciso di lavorare con Allianz Global Assistance:

  • ANNULLAMENTO VIAGGIO - I nostri viaggi da 8 persone sono spesso pieni mesi prima della data del viaggio, e anche se la nostra politica di annullamento nella realtà è molto più flessibile di quanto espresso nella nostra Booking Policy (i nostri viaggiatori lo possono testimoniare, siamo molto disponibili a spostare il viaggio in caso di imprevisto anche dell'ultimo minuto), dove siano coinvolte altre strutture (hotel, noleggi, etc) alcune spese non sono proprio rimborsabili, e quindi una buona assicurazione annullamento viaggio diventa un alleato prezioso. 

Noi di Giroola siamo un'agenzia della rete Globy di Allianz Global Assistance, e possiamo quindi fornirti tutte le informazioni, fare preventivi ed emettere le polizze direttamente insieme alla prenotazione.

Per qualsiasi informazione puoi contattare Paola  - WhatsApp 370.3506333 - [email protected])

Cosa é incluso?

Pasti

  • 3 colazioni
  • 4 pranzi presso bar-ristorante

Non sono incluse le cene, perché trattandosi di un luogo di mare con molta scelta vogliamo che i nostri viaggiatori siano liberi di mangiare, e di bere, quello che preferiscono, senza sentirsi legati o obbligati da un menu o da un prezzo fisso. Il nostro accompagnatore organizzerà la cena per il gruppo ascoltandone i pareri e i gusti, e sarà presente per la serata.

Trasporti

  • Trasporto bagagli

Pernottamento

  • 3 pernottamenti in hotel/B&B - in camera doppia con colazione inclusa - supplemento camera singola 120 euro totali

Attivitá

  • 4 giorni di accompagnamento sui sentieri da parte di un Accompagnatore Cicloturistico qualificato

Prenota questo tour

Puoi prenotare direttamente e velocemente qui sul sito, oppure se preferisci prenotare con noi direttamente, clicca qui per chattare con noi , oppure chiamaci al numero +39.370.350.63.33, sarà un piacere per noi aiutarti!

Se prenoti oltre un mese prima della data di partenza, dovrai versare solo una caparra del 25%.

ECCEZIONALMENTE PER L'EDIZIONE 2025 DI QUESTO VIAGGIO, GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE BIELLEZZA, SCONTO 50% SUL PREZZO DEL TOUR!!! Quindi il prezzo diventa 399,50 per il tour. Eventuali servizi aggiuntivi (camera singola, noleggio ebike, notti prima e notti dopo sono esclusi dallo sconto).

Alla prenotazione vi sarà chiesto di versare il 25% del costo del tour come caparra, e al momento del saldo invece del 75% pagherete solo un altro 25%. Il resto sarà omaggio della Fondazione, per incentivare la scoperta di questo meraviglioso territorio.

L'itinerario e le attività proposte potrebbero variare a seconda delle condizioni meteo, eventi stagionali, eventi speciali e suggerimenti del gruppo di viaggio.

Cosa è piaciuto ai viaggiatori

Non ci sono ancora recensioni.